La menopausa è una fase naturale della vita che porta con sé una serie di cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Tra questi, la sessualità può essere influenzata in modi diversi. È importante affrontare questi cambiamenti con consapevolezza, apertura e, soprattutto, senza giudizio. Oggi cerchiamo di capire come menopausa e sesso si influenzano e cambiano in questa fase della vita: cause, conseguenza e tanti consigli per vivere al meglio questi cambiamenti.
Menopausa e sesso: cosa cambia?
Cos’è la menopausa e come influisce sulla sessualità?
La menopausa è una fase naturale per chi ha un ciclo mestruale e si manifesta dopo dodici mesi consecutivi senza mestruazioni, di solito tra i 45 e i 55 anni. Può arrivare prima (menopausa precoce) o dopo (tardiva), ed è preceduta dalla perimenopausa, un periodo in cui il ciclo diventa irregolare e iniziano alcuni sintomi ormonali.
Durante questa transizione, i livelli di estrogeni e progesterone calano progressivamente, influenzando vari aspetti della salute, compresa la sessualità. La lubrificazione vaginale può diminuire, la risposta sessuale diventare più lenta e il desiderio modificarsi. Ma tutto questo non vuol dire fine del piacere: la sessualità può evolversi, diventare più consapevole e profonda. L’importante è ascoltare il proprio corpo e, se si ha unə partner, aprirsi al dialogo su menopausa e sesso.
I falsi miti da sfatare su menopausa e sesso
Menopausa e sesso sono ancora avvolti da stereotipi che meritano di essere superati:
“Con la menopausa finisce il sesso”
Falso. Il desiderio può cambiare, ma la sessualità non si spegne. Può diventare più intima, dolce e libera da pressioni.
“Il calo della libido è inevitabile”
Non sempre. Ogni corpo reagisce in modo diverso. La libido dipende da tanti fattori, non solo dagli ormoni.
“I sex toys sono solo per chi è giovane”
Per niente! Possono essere ottimi alleati anche in menopausa per stimolare nuove sensazioni e facilitare la lubrificazione.
“Parlare di sesso in menopausa è imbarazzante”
Solo se lo lasciamo esserlo. Aprirsi con il partner o un professionista è un atto di cura verso se stessi.
La menopausa non chiude porte: può aprire nuove strade di esplorazione e piacere, basta accoglierla senza pregiudizi e con la voglia di conoscersi meglio.

Menopausa e sesso: i cambiamenti fisici e psicologici
Secchezza vaginale e dispareunia
La diminuzione degli estrogeni può causare secchezza vaginale, rendendo i rapporti sessuali meno confortevoli. Questo può portare alla dispareunia, ovvero dolore durante il rapporto sessuale. È importante sapere che esistono soluzioni efficaci, come l’uso di lubrificanti a base d’acqua o idratanti vaginali, che possono alleviare questi sintomi.
Calo della libido
Molte persone sperimentano un calo del desiderio sessuale durante la menopausa. Questo può essere dovuto a cambiamenti ormonali, ma anche a fattori psicologici come stress, ansia o cambiamenti nell’immagine corporea. Parlare apertamente con la tua metà e, se necessario, con unə professionista, può aiutare a comprendere e affrontare queste sensazioni.
Alterazioni dell’umore e impatto sull’intimità
Le fluttuazioni ormonali possono influenzare l’umore, portando a irritabilità, tristezza o ansia. Questi cambiamenti possono avere un impatto sull’intimità e sulla connessione emotiva con la tua dolce metà. Prendersi cura della propria salute mentale, attraverso tecniche di rilassamento, attività fisica o supporto professionale, può migliorare il benessere generale e la vita sessuale.
Manopausa e sesso: come gestire la propria vita sessuale?
Una comunicazione aperta e onesta con la tua dolce metà è fondamentale. Condividere i propri sentimenti, paure e desideri rafforza la connessione emotiva e facilita l’adattamento ai cambiamenti. Parlarsi con sincerità permette di esplorare nuove forme di intimità, più adatte a questa nuova fase della vita.
Anche l’uso di lubrificanti e idratanti vaginali può fare una grande differenza. La secchezza è un sintomo comune, ma gestibile. I lubrificanti a base d’acqua o i prodotti idratanti per uso quotidiano rendono i rapporti più confortevoli. Vale la pena provare diverse opzioni per capire quale funziona meglio per te, magari con il consiglio di unə farmacista o ginecologə.

Tra le opzioni più efficaci per alleviare i sintomi, c’è la terapia ormonale sostitutiva (TOS), che può migliorare sia il benessere generale che la vita sessuale. È però una scelta da valutare attentamente con il proprio medico, considerando benefici e possibili effetti collaterali. In alternativa, alcuni integratori naturali, come quelli a base di fitoestrogeni, possono aiutare ad armonizzare i cambiamenti ormonali.
Infine, anche l’esercizio fisico ha un ruolo importante: gli esercizi di Kegel, ad esempio, aiutano a rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, migliorando la sensibilità e la risposta durante il rapporto. Bastano pochi minuti al giorno usando, per esempio, le palline vaginali, per notare benefici, sia nella sfera sessuale che nella salute intima in generale.
Menopausa e sesso: come riscoprire il piacere?
- Esplora nuove forme di intimità: dai più spazio ai preliminari, prova nuove posizioni o pratiche che favoriscano il piacere e la connessione emotiva. Anche l’autoerotismo è un’ottima via per conoscere meglio il tuo corpo.
- Prova i sex toys: possono offrire nuove sensazioni e aiutare ad aumentare la lubrificazione. Scegli dispositivi di qualità e usali in modo consapevole, da sola o in coppia.
- Prenditi cura di te: una routine fatta di alimentazione sana, attività fisica regolare e tecniche di rilassamento migliora non solo il benessere generale, ma anche il rapporto con il proprio corpo e il piacere sessuale.
Anche nella trasformazione, il piacere merita spazio, attenzione e curiosità. La menopausa può diventare l’occasione per una nuova libertà e intimità autentica.

La menopausa è una fase naturale della vita che porta con sé cambiamenti, ma anche nuove opportunità per riscoprire e vivere la sessualità con consapevolezza e piacere. Con il giusto supporto, comunicazione e cura di sé, è possibile mantenere un’intimità soddisfacente e arricchente. Ricorda: ogni esperienza è unica, e il tuo benessere è una priorità.