L’estate è la stagione del corpo libero, del mare e… dei dilemmi sul corpo. La depilazione intima, per moltə, diventa una decisione tra praticità, sensualità e identità. Meglio lasciare i peli naturali, seguendo il trend “full bush in bikini”, oppure optare per la pelle liscia, con una depilazione integrale? La risposta non è universale: si tratta di una scelta personale, estetica ma anche politica, di comfort e di piacere. Esploriamo pro e contro di entrambe le opzioni, sfatando miti e stereotipi, e offrendo consigli pratici per vivere la propria intimità in estate con più libertà e zero tabù.
Depilazione intima: il fascino del full bush
Negli ultimi anni, soprattutto d’estate, il corpo ha smesso di essere un campo da modellare per somigliare agli altri, e ha cominciato a diventare qualcosa da ascoltare e abitare. È così che il full bush in bikini è passato dall’essere un tabù a un gesto dichiarato di libertà. Ma cos’è esattamente? È la scelta di lasciare che i peli pubici crescano naturalmente, senza raderli, senza nasconderli, senza scusarsi. Anche sotto un costume, anche al mare, anche sotto sguardi curiosi.
Per molte persone – donne, uomini, persone non binarie – questa non è solo una scelta estetica. È una forma di affermazione, un dire: “Questo è il mio corpo, ed è già perfetto così com’è”. In un mondo che per decenni ha imposto modelli lisci, levigati e irraggiungibili, i peli naturali rappresentano un ritorno alla realtà e alla varietà.
E i vantaggi non sono solo simbolici. Il bush protegge la pelle da irritazioni e sfregamenti, aiuta a regolare la temperatura corporea e funge da barriera naturale contro batteri e agenti esterni – un dettaglio non da poco durante le giornate calde o dopo lunghe nuotate. Molte persone scoprono anche un aumento della sensibilità e del piacere, una volta liberate dalla tirannia del rasoio o della ceretta. E poi c’è l’aspetto psicologico: guardarsi allo specchio e vedersi interamente, peli inclusi, può essere liberatorio. Ti ricorda che non devi cancellarti per esistere.

Certo, la strada non è sempre in discesa: si rischia ancora il giudizio, le battutine, lo sguardo di chi associa il naturale al trasandato. Ma forse proprio per questo il full bush in bikini è diventato un simbolo potente. Non ribellione alla depilazione intima, ma autenticità.
Pelle liscia: quando il comfort incontra l’estetica
Eppure, non c’è nulla di sbagliato nell’amare la sensazione della pelle liscia. Non è un crimine desiderare morbidezza, ordine, o semplicemente sentirsi “più sé stessə” quando si è privə di peli. L’estate, con le sue temperature roventi e i costumi sgambati, può essere il momento perfetto per rinfrescarsi dentro e fuori, iniziando proprio dalla zona intima.
Che tu preferisca una rasatura veloce sotto la doccia o un trattamento laser di lunga durata, la depilazione intima può trasformarsi in un rito personale: un momento di cura, di attenzione, di amore verso un corpo che si vuole coccolare. Alcune persone si sentono più a proprio agio nell’intimità o nello sport, altre scelgono la depilazione per una questione estetica, altre ancora per abitudine. Nessuna di queste motivazioni è meno valida delle altre.

Va detto, però, che i benefici della pelle liscia convivono con le insidie: follicoliti, arrossamenti, peli incarniti, o quel fastidioso prurito da ricrescita. Senza contare la pressione sociale che ancora oggi spinge, soprattutto le donne, a vedersi belle solo se lisce come porcellana. Ma scegliere la depilazione intima può essere un atto di potere, se lo si fa per se stessə e non per soddisfare un’idea altrui di “corpo ideale”.
Depilazione intima estate: pro e contro a confronto
Pro del bush naturale
- È comodo: niente appuntamenti dall’estetista, nessuna fretta, nessun dolore.
- È salutare: i peli proteggono la pelle da agenti esterni e aiutano a prevenire irritazioni.
- È liberatorio: dire basta alla pressione di dover essere liscə può far respirare anima e pelle.
- È sexy: riscoprire il piacere senza filtri estetici imposti può cambiare il modo in cui viviamo la nostra intimità.
Contro del bush naturale
- Può dare fastidio in alcune situazioni: sport, sudore o abiti aderenti possono renderlo meno pratico.
- Espone a giudizi: molte persone ancora associano peli = trascuratezza.
- Richiede cura: anche il bush va lavato, idratato, e volendo, regolato.
Pro della pelle liscia
- Regala una sensazione di freschezza: specialmente in estate, sentirsi liscə può essere piacevole.
- Pratica in alcune situazioni: sport, mare, abbigliamento intimo secondo i gusti.
- Può aumentare la fiducia in sé: se ti piace come ti senti, il tuo modo di vivere il corpo cambia.
Contro della pelle liscia
- Rischi per la pelle: arrossamenti, peli incarniti, microlesioni sono all’ordine del giorno.
- Dipendenza estetica: ci si sente “sbagliatə” se si salta un appuntamento o si dimentica il rasoio.
- Costi e impegno: tempo, denaro e pazienza non sono da sottovalutare.
Depilazione intima: come fare la tua scelta personale?
Non esiste una formula magica per decidere cosa fare con i tuoi peli. Esiste solo quello che senti tu. Prima di seguire mode, partner, amiche o influencer, chiediti: “Come mi sento davvero?”. Immagina il tuo corpo in bikini, al mare, da solə o con qualcunə. Ti senti a tuo agio con i tuoi peli? Ti danno fastidio? Ti piacciono? Ti pesano? La tua risposta è valida. Sempre.
Puoi essere bushy d’estate e lisciə d’inverno. Puoi essere liscissimə per una vacanza e tornare alla foresta sacra a settembre. Puoi anche non sapere cosa vuoi e provarle tutte. Nessun genere, nessuna regola, nessuna etichetta.
L’importante è non farti rubare la decisione. Perché ogni volta che scegli come vivere il tuo corpo, con o senza peli, stai dichiarando al mondo che sei liberə di essere come sei. E l’estate, più di ogni altra stagione, è il momento perfetto per cominciare.

E tu, cosa preferisci per la depilazione intima dell’estate? Sei team pelo o team liscio come l’olio?